 
 
 
 
 
  “E’'  
  uscita  
  finalmente  
  il  
  14  
  luglio  
  la  
  110°  
  canzone  
  del  
  mio  
  album  
  "Dietro  
  un  
  grande  
  amore  
  (50  
  anni  
  di 
  musica)".  
  Pensate  
  che  
  per  
  mesi  
  il  
  mio  
  caro  
  amico  
  Fabio  
  Fazio  
  nella  
  trasmissione  
  tv  
  "Che  
  fuori  
  tempo  
  che 
  fa"  
  (Raitre)  
  mi  
  ha  
  chiesto  
  "perché  
  109  
  canzoni  
  e  
  non  
  110?".  
  Non  
  pensavo  
  che  
  da  
  un  
  semplice  
  tormentone  
  tv 
  si  
  sviluppasse  
  un  
  tale  
  interesse  
  dal  
  mio  
  pubblico,  
  cosi  
  dopo  
  tanti  
  messaggi  
  e  
  richieste  
  ho  
  deciso  
  di 
  pubblicarlo  
  in  
  una  
  edizione  
  rigorosamente  
  digitale,  
  sperando  
  che  
  sia  
  un  
  pensiero  
  gradito  
  a  
  tutti  
  voi”.  
  Con 
  queste  
  parole  
  scritte  
  sul  
  website  
  ufficiale  
  e  
  sulla  
  sua  
  pagina  
  Facebook,  
  Orietta  
  ha  
  presentato  
  l’uscita  
  di 
  questa  
  versione  
  di  
  “Io  
  potrei”  
  arrangiata  
  diversamente  
  rispetto  
  alle  
  due  
  precedenti  
  contenute  
  nel  
  box 
  “Dietro un grande amore”.
 
 
  
  
  
 
 
 
  Con l’avvento dell’era digitale e la progressiva scomparsa dei cd singoli, per la pubblicazione di un solo 
  brano (o al massimo quattro), le case discografiche hanno optato per l’emissione dei pezzi in formato 
  mp4, scaricabili esclusivamente su store specializzati e altre piattaforme, quali iTunes e Spotify.
  Generalmente, i file non riportano numeri di catalogo, ma solo il nome dell’etichetta di distribuzione.
 
 
 
 
 
  Questo  
  accattivante  
  brano  
  dal  
  titolo  
  “Cupamente”  
  è  
  stato  
  scritto  
  da  
  Mara  
  Redeghieri  
  (ex  
  voce  
  solista  
  del 
  gruppo  
  Ustmamò)  
  per  
  il  
  suo  
  album  
  d’esordio  
  come  
  cantante  
  solista  
  dal  
  titolo  
  “Recidiva”,  
  pubblicato  
  nel 
  2017.  
  L’anno  
  successivo  
  la  
  Redeghieri  
  incide  
  questa  
  nuova  
  versione  
  del  
  pezzo  
  a  
  due  
  voci  
  con  
  Orietta  
  Berti, 
  da  
  cui  
  viene  
  tratto  
  anche  
  un  
  videoclip.  
  Edita  
  inizialmente  
  solo  
  per  
  il  
  download,  
  nel  
  2019  
  la  
  canzone  
  viene 
  inserita  
  nell’album  
  “Recidiva  
  +”  
  in  
  cui  
  la  
  Redeghieri  
  rivisia  
  i  
  pezzi  
  del  
  precedente  
  disco  
  in  
  duetto  
  con 
  alcuni illustri colleghi tra cui Gianna Nannini, Luca Carboni e Antonella Ruggiero.
 
 
 
 
 
  Brano  
  composto  
  dal  
  noto  
  musicista  
  Franco  
  Micalizzi  
  (che  
  ha  
  partecipato 
  anche  
  alla  
  stesura  
  del  
  testo  
  con  
  Cardia  
  e  
  lo  
  stesso  
  Ferrini),  
  “BOH!”  
  è  
  in 
  sintesi  
  una  
  satira  
  sul  
  mondo  
  del  
  web,  
  che  
  allude  
  a  
  tutte  
  le  
  numerose 
  manipolazioni  
  possibili  
  che  
  avvengono  
  nella  
  Rete.  
  Alla  
  voce  
  di  
  Orietta  
  è 
  affidato il ritornello.
 
 
 
 
 
  Pubblicato  
  il  
  13  
  m
  arzo  
  solo  
  per  
  store  
  e  
  piattaforme  
  digitali,  
  il  
  singolo  
  ha  
  anticipato  
  l’uscita  
  del  
  cd  
  “Punk 
  da  
  bal
  era”,  
  il  
  nuovo  
  album  
  del  
  gruppo  
  Extraliscio.  
  Il  
  brano  
  (il  
  cui  
  testo  
  è  
  firmato,  
  tra  
  gli  
  altri,  
  dal 
  bravissimo  
  Pacifico)  
  vede  
  la  
  partecipazione  
  di  
  Orietta  
  in  
  duetto  
  con  
  Lodo  
  Guenzi,  
  noto  
  vocalist  
  del  
  gruppo 
  Lo  
  stato  
  sociale.  
  Un  
  pezzo  
  decisamente  
  fuori  
  dagli  
  schemi  
  della  
  Berti,  
  che  
  conferma  
  ancora  
  una  
  volta  
  la 
  sua straordinaria versatilità vocale.
 
 
 
 
 
  Questa  
  personale  
  e  
  splendida  
  versione  
  del  
  brano  
  "Lupin"  
  (testo  
  del  
  grande  
  Franco  
  Migliacci),  
  che  
  fu  
  la  
  si-
  gla  
  dell'omonima  
  serie  
  televisiva  
  degli  
  anni  
  '70,  
  interpretata  
  originariamente  
  da  
  Irene  
  Vioni  
  con  
  l'Orchestra 
  Castellina  
  Pasi,  
  viene  
  riproposta  
  solo  
  per  
  il  
  downolad  
  dopo  
  12  
  anni  
  dalla  
  prima  
  pubblicazione.  
  Il  
  brano, 
  infatti,  
  fa  
  parte  
  della  
  raccolta  
  “Golden  
  70s”  
  di  
  Franco  
  Micalizzi  
  (che  
  ne  
  ha  
  curato  
  l’arrangiamento),  
  uscita 
  su cd nel 2009.
 
 
  
  
  
  
  
 