ORIETTABERTI
 
 
  Tutti i diritti riservati © Settembre 2005
 
 
  Sanremo giovani
 
 
  Berti: “Volevo ringraziare in particolar modo il
  maestro Gianfranco Lombardi, i professori d’orchestra
  e il coro che mi hanno accompagnata nel mio primo blues”
 
 
   
 
 
   
 
 
 
 
  Durante la positiva esperienza come inviata del programma sportivo “Quelli che… il calcio” e subito 
  dopo la partecipazione fissa ad “Anima mia”, la coppia Berti-Fazio si riunì mercoledì 12 novembre 
  1997, per questa magnifica serata all’insegna dell’ironia e del divertimento. Quasi quattro milioni di 
  telespettatori seguirono la trasmissione che segnò un enorme successo personale di Orietta, 
  osannata sui quotidiani del giorno dopo perfino da Marinella Venegoni de “La Stampa” (che in passato 
  non era stata di certo tenera con la Berti), che scrisse: “la vera vincitrice di Sanremo giovani è Orietta 
  Berti”. A questa edizione parteciparono gli esordienti Max Gazzè, Mario Venuti, Alex Britti e la 
  vincitrice Annalisa Minetti, i quali ebbero molto successo negli anni a venire. In queste pagine, è 
  possibile riascoltare gli esilaranti “consigli per gli artisti” dispensati da Orietta nel corso della serata. 
 
 
 
 
 
  Fazio: “chi presenta Sanremo?”
  Berti: “presento io!”
  Fazio: “e io che faccio?”
  Berti: “tu mi aiuti!!!”
 
 
 
  ASCOLTA IL PRIMO BLUES DI ORIETTA
 
 
 
 
  Fazio: “con me ci sono Elio…”
  Berti: “ah, Elio. E le signore tese 
  dove sono?””
 
 
 
 
 
  Berti: “i 14 che arriveranno in 
  finale, andranno direttamente al 48° 
  Festival di Sanremo…”
  Fazio: “da chi saranno giudicati, 
  Orietta?”
  Berti: “da una giuria demoscopica… 
  Chi non sapesse cos’è una giuria 
  demoscopica, non lo saprà mai!”
 
 
 
  Presentazione del primo gruppo di cantanti: Taglia 42, Max Gazzè e Liliana Tamberi 
 
 
  Taglia 42: “Regolare” 
 
 
  Max Gazzè: “Cara Valentina”
 
 
  Liliana Tamberi: “Beccati un no
 
 
  Presentazione del secondo gruppo di cantanti: Mario Venuti, Madreblu e Daniele Vit
 
 
  Mario Venuti: “Il più bravo del reame” 
 
 
  Madreblu: “Gli angeli” 
 
 
  Daniele Vit: “Mamma t’ha fatto bella” 
 
 
  Presentazione del terzo gruppo di cantanti: Giuliodorme, Lisa e Federico Stragà
 
 
  Giuliodorme: “Non sei tu” 
 
 
  Lisa: “Se” 
 
 
  Federico Stragà: “La notte di San Lorenzo” 
 
 
  Presentazione del quarto gruppo di cantanti: Percentonetto, Rossella Nazionale e Alex Britti
 
 
  Percentonetto: “Salvami” 
 
 
  Rossella Nazionale: “Dimmi che mi ami” 
 
 
  Alex Britti: “Quello che voglio” 
 
 
  Presentazione del quinto gruppo di cantanti: Annalisa Minetti, Kaigo e Serena C
 
 
  Annalisa Minetti: “L’eroe che sei tu” 
 
 
  Kaigo: “Fammi volare” 
 
 
  Serena C: “Due dita sotto il cielo” 
 
 
  Presentazione del sesto gruppo di cantanti: Luciferme, Idea e Massimiliano D’Apollo
 
 
  Idea: “Veleno” 
 
 
  Luciferme: “Ad occhi chiusi” 
 
 
  Massimiliano D’Apollo: “Io non ti voglio più” 
 
 
  Presentazione del settimo gruppo di cantanti: Le Voci Atroci, Costa ed Eramo e Passavanti
 
 
  Le Voci Atroci: “Barbara” 
 
 
  Costa: “Ci sono cose” 
 
 
  Eramo e Passavanti: “Fa’ che no sia mai” 
 
 
  Presentazione dell’ottavo gruppo di cantanti: Mao, Paola Folli e Alessandro Pitoni
 
 
  Mao: “Romantico” 
 
 
  Paola Folli: “Dimmi chi sei” 
 
 
  Alessandro Pitoni: “Ora è il tempo” 
 
 
  Presentazione del nono gruppo di cantanti: Nitti e Agnello, Stefano De Maco, Soon e Luca Sepe
 
 
  Nitti e Agnello: “Genova” 
 
 
  Stefano De Maco: “Spezzami il cuore” 
 
 
  Soon: “Abitudini” 
 
 
  Luca Sepe: “Non servirà” 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
  
  
 
 
  
  
  
  
 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 