ROSINA E IL MOLINARO 
  (Centro Italia milanesizzata\Elab. Lumni) 
    
  La mamma di Rosina era gelosa 
  bìm-bùm-bàm ciapa la corda de stend i pagn, 
  Rosina amami per carità. 
  Nemmeno a prender l’acqua 
  con gli occhi bianchi e neri, 
  nemmeno a prender l’acqua 
  la mandava. 
  Un giorno che la mamma era nell’orto 
  bìm-bùm-bàm ciapa la corda de stend i pagn, 
  Rosina amami per carità. 
  Rosina andò al mulino 
  con gli occhi bianchi e neri, 
  rosina andò al mulino 
  a macinare. 
  Su dammi la farina che ho premura 
  bìm-bùm-bàm ciapa la corda de stend i pagn, 
  Rosina amami per carità. 
  Un sacco di farina 
  con gli occhi bianchi e neri, 
  un sacco di farina 
  e un bel bacino. 
  Un bel bacino te lo voglio dare 
  bìm-bùm-bàm ciapa la corda de stend i pagn, 
  Rosina amami per carità. 
  Soltanto a casa mia 
  con gli occhi bianchi e neri, 
  soltanto a casa mia 
  questa sera. 
  Rosina si sposò al molinaro 
  bìm-bùm-bàm ciapa la corda de stend i pagn, 
  Rosina amami per carità. 
  E nacque un bel bambino 
  con gli occhi bianchi e neri, 
  e nacque un bel bambino 
  piccolino. 
  E per tutta la vita 
  rimasero al mulino 
  rimasero al mulino 
  a macinare! 
  Bìm-bùm-bàm ciapa la corda de stend i pagn.
    
 
 
  1973: Lp “Cantatele con me” (Polydor, 2448 013 A)