IL BRANO E' CONTENUTO NEI SEGUENTI SUPPORTI:
 
 
  E VERRA' QUEL DI' DI LUNE 
  (Canto popolare settentrionale) 
    
  E verrà quel dì di lune, 
  la và al mercà a comprar la fune. 
  Lune la fune e fine non avrà. 
  E la Rosina bella la và al mercà 
  col cesto della spesa larilerilerà. 
  E oh! 
  E verrà quel dì di marte, 
  la và al mercà a comprar le scarpe. 
  Marte le scarpe 
  Lune la fune e fine non avrà. 
  E la Rosina bella la và al mercà 
  col cesto della spesa larilerilerà. 
  E oh! 
  E verrà quel dì di mercole, 
  la và al mercà a comprar le nespole. 
  Mercole le nespole 
  Marte le scarpe 
  Lune la fune e fine non avrà. 
  E la Rosina bella la và al mercà 
  col cesto della spesa larilerilerà. 
  E oh! 
  E verrà quel dì di giove, 
  la và al mercà a comprar le ove. 
  Giove le ove 
  Mercole le nespole 
  Marte le scarpe 
  Lune la fune e fine non avrà. 
  E la Rosina bella la và al mercà 
  col cesto della spesa larilerilerà. 
  E oh! 
  E verrà quel dì di venere, 
  la và al mercà a comprar la cenere. 
  Venere la cenere 
  Giove le ove 
  Mercole le nespole 
  Marte le scarpe 
  Lune la fune e fine non avrà. 
  E la Rosina bella la và al mercà 
  col cesto della spesa larilerilerà. 
  E oh! 
  E verrà quel dì di sabato, 
  la và al mercà a comprare l’abito. 
  Sabato l’abito 
  Venere la cenere 
  Giove le ove 
  Mercole le nespole 
  Marte le scarpe 
  Lune la fune e fine non avrà. 
  E la Rosina bella la và al mercà 
  col cesto della spesa larilerilerà. 
  E oh! 
  E verrà quel dì di festa, 
  la và al mercà a comprar la vesta. 
  Festa la vesta 
  Sabato l’abito 
  Venere la cenere 
  Giove le ove 
  Mercole le nespole 
  Marte le scarpe 
  Lune la fune e fine non avrà. 
  E la Rosina bella la và al mercà 
  col cesto della spesa larilerilerà.  
   
 
 
 
  ORIETTABERTI
 
 
  Tutti i diritti riservati © Settembre 2005
 
 
  E verrà quel di’ di lune
 
 
 
  1974: Mc “Occhi rossi” (Polydor, 3172 028)