1966: 120 Assi della Canzone (Rizzoli ed. e Campi & c. ed.) Una simpatica raccolta che propone i personaggi più in voga nel momento, le cui figurine si potevano trovare per alcune settimane all'interno delle riviste Sorrisi & Canzoni e Bella. Nell'album, per ogni artista, oltre ad alcune note biografiche è riportato il testo di un suo successo (spesso la canzone più recente). Orietta compare nella figurina numero 14 e la canzone trascritta è "Io ti darò di più". 
1966: Cantanti di tutto il mondo, divi della tv (edizioni Baggioli) Altra interessante raccolta riguardante numerosi cantanti di tutto il mondo e vari divi della tv. Le figurine erano composte da un parte circolare, staccabile, che andava poi incollata nell’album e da un tagliando indicante un punteggio che serviva ad ottenere dei premi. Orietta è raffigurata in una foto dell’anno precedente.  
1968: Figurine cantanti e personaggi dello spettacolo (edizioni Panini) Prima serie di album pubblicati dalla "edizioni "Panini" in cui fa il suo ingresso anche Orietta Berti. La figurina (corrispondente al n. 47), non è autoadesiva e reca su di essa una immagine della cantante che risale all'anno precedente.  
1969: Figurine cantanti (edizioni Panini) Anche in questo caso, la foto raffigurante il volto di Orietta sulla figurina (che corrisponde al n. 209), è dell'anno precedente e tratta dal servizio fotografico realizzato per l'album "Dolcemente". Neppure stavolta le figurine sono autoadesive. All'interno dell'album, vi è una sezione contenente figurine con le caricature dei personaggi più in voga del momento, tra i quali è rappresentata anche Orietta, curata dal disegnatore Prosdocimi.  
1969: Quaderni Edis A ridosso del grande successo ottenuto dalle edizioni Panini, anche la casa editrice Edis mette in circolazione un album con le figurine dei cantanti più in voga del 1969. L'immagine scelta per rappresentare Orietta, la vede in splendida forma con il look sfoggiato qualche mese prima sia a "Canzonissima '68" che al "Festival di Sanremo 1969", manifestazione, quest'ultima, in cui lanciò la splendida "Quando l'amore diventa poesia".  
1972: Cantanti 72 (edizioni Panini) Dopo tre anni di assenza dal mercato delle figurine, ecco tornare l'album dedicato ai cantanti; Orietta è presente come di consueto, con una figurina che riporta una immagine antecedente la pubblicazione del suddetto (e che ritroviamo, capovolta orizzontalmente, persino nelle bustine) . In questo caso, la foto risale addirittura al 1969 e fa parte di un servizio fotografico di cui alcune immagini, sono state usate per le copertine dei singoli "Una bambola blu", "Tipitipitì" e "Fin che la barca va", nonché per varie cartoline fotografiche Polydor. Anche qui vi è una figurina con la caricatura della cantante, curata ancora una volta dal disegnatore Prosdocimi.  
1979: Figurine e canzoni (album e figurine allegati a "TV Sorrisi e canzoni") Questo è un album in edizione speciale non venduto nelle edicole ma allegato a "Tv sorrisi e canzoni". Per completare la raccolta, era sufficiente acquistare settimanalmente la suddetta rivista al centro della quale, si trovavano una serie di figurine autoadesive diverse di volta in volta. La foto di Orietta riportata sulla figurina, per la prima volta corrisponde esattamente all'anno di pubblicazione dell'album. 
1979: Figurine e canzoni (album e figurine allegati a "TV Sorrisi e canzoni") Questo è un album in edizione speciale non venduto nelle edicole ma allegato a "Tv sorrisi e canzoni". Per completare la raccolta, era sufficiente acquistare settimanalmente la suddetta rivista al centro della quale, si trovavano una serie di figurine autoadesive diverse di volta in volta. La foto di Orietta riportata sulla figurina, per la prima volta corrisponde esattamente all'anno di pubblicazione dell'album. 
1970: Voces musicales (Editorial Ruiz Romero) Album spagnolo di figurine (cromos) edito nel 1970 dalla  Ruiz Romero. Le 162 figurine contenute rappresentano i cantanti più popolari del periodo, spagnoli ed internazionali; tra questi ultimi vi è una folta schiera di cantanti italiani ed Orietta è raffigurata con un'immagine di qualche anno prima. 
ALBUM DI FIGURINE EDITO IN SPAGNA
ORIETTABERTI
Tutti i diritti riservati © Settembre 2005
Curiosità
Album di figurine
LENSFLARE
© Lorem ipsum dolor sit Nulla in mollit pariatur in, est ut dolor eu eiusmod lorem